Tre uomini sitrovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse. Ma cos'è esattamente quel luogo? E' possibile che tutti e tre abbiano sbagliato l'indirizzo? Questa situazione accresce il mistero, anche perché un allarme per un’esercitazione anti-inquinamento impedisce loro di uscire.
Il capolavoro di Lunari è una sorta di “commedia dell’arte” riscritta da Samuel Beckett, una sorta di trattato filosofico-esistenzialista scritto da Dario Fo, un folgorante battibecco sull’assurdo della vita e della morte, sulla presenza-assenza di Dio, sul determinismo e sull’indeterminismo. Il tutto con la leggerezza del dialogo serrato, sostenuta da paradossi, da equivoci, da acidi sarcasmi. La commedia sfrutta benissimo la tecnica e i contrattempi del vaudeville, con sconfinamenti nel teatro dell’assurdo, ma con un tono generale di scatenato divertimento.
Luciano Cappiello | |
Lucio Pappacena | |
Peppe Pinto | |
Loredana Sorrentino |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
19 21:00 | 20 19:30 | |||||
26 21:00 | 27 19:30 |
Biglietto : | 10 € |
Ridotto : | 7 € |